Epoca di inizio maturazione: +15 Big Top® Zaitabo*.
Origine genetica: nettarina a polpa gialla ottenuta nel 2005 dall’incrocio di “BO 96028059” x “BO 92028001”. Selezionata come ‘BO 05029001’ nei campi gestiti da ASTRA Innovazione e Sviluppo (Tebano di Faenza, RA).
Costitutori: Daniele Bassi, Università degli Studi di Milano, Stefano Foschi, Rinova di Cesena.
Albero (habitus e produttività):
portamento: standard
vigoria: media
entrata in produzione: precoce
epoca di fioritura: media
entità di fioritura: elevata
produttività : elevata e costante
Foglie: glandole reniformi
Fiore: rosaceo
Frutto: di pezzatura media, calibro A+, a forma rotonda regolare; epidermide di colore giallo rivestita per il 70% di sovraccolore rosso brillante; la polpa è di tipo “slow softening”, cioè a maturazione molto rallentata che ne permette una ottimale gestione in epoca di raccolta; il sapore è molto dolce, a media acidità, molto aromatico. Poco sensibile a scatolato.
Il nocciolo è spicco, di medie dimensioni.
Analisi qualitativa (media di 3 annate)
Durezza (kg/cm2) | RSR (°Brix) | Acidità (meq) | ph | |
BRIOSA | 5.5 | 16.6 | 8.3 | 3.87 |
BIG TOP | 5.1 | 15.4 | 6.7 | 3.99 |
Giudizio complessivo
Nettarina gialla che matura in epoca media, molto interessante per la rusticità e le pregevoli caratteristiche organolettiche. Precoce nell’entrata in produzione, di media pezzatura e aspetto attraente, di forma regolare, ha nel sapore, dolce e aromatico, la caratteristica distintiva. Da valutare in regime di coltivazione biologica, perché sembra tollerante alla monilia e comunque molto rustica.