Mandorlo

MANDORLO

Descrizione 

Per anni i paesi del Mediterraneo, in particolare Spagna ed Italia, hanno dominato i mercati mondiali.
Lo “status quo” si è rotto nella seconda metà del secolo XX con l’avvento dell’industria mandorlicola californiana che oggi controlla il mercato mondiale.
In Italia, spesso, il mandorlo si trova consociato con l’olivo, col carrubo, col fico, specie dalle esigenze climatiche simili.

È possibile trovarlo fino a 600 metri di altitudine nelle Marche e sulle pendici delle Alpi, ma le regioni maggiormente interessate sono Sicilia e Puglia, che forniscono più dei 4/5 della produzione nazionale. Altre regioni interessate alla coltivazione sono la Sardegna, la Calabria, l’Abruzzo.

Categoria: