Noce

NOCE

Descrizione

Diffuso in tutto il mondo, il noce in Italia, ha una certa rilevanza solo in Campania, regione che da sola, produce intorno al 70% del prodotto italiano. Leader eu-ropea fino al 1985, la nocicoltura italiana ha subito un notevole ri-dimensionamento delle superfici investite fino a metà degli anni ‘90, non essendosi rinnovata.

Da oltre un decennio nuovi impianti sono nati nel nord-est, prevalen-temente basati su cultivar a frut-tificazione laterale che rendono proficui gli investimenti in questo settore.

Pur adattandosi a diversi am-bienti, la pianta predilige la media collina, esposta a sud o a ovest, protetta dai venti. È sensibile ai ristagni e stress idrici, di conse-guenza non tollera i terreni pe-santi, asfittici, mentre resiste an-che ad elevato tenore in calcare. Teme gli eccessi termici (caldo e freddo).

Categoria: