Termini e condizioni

CONDIZIONI GENERALI Dl CONTRATTO
Fattura Pro-forma/Conferma d’ordine nr.            del

IDENTITÀ DELLA PARTE VENDITRICE.

Per l’applicazione delle presenti condizioni generali, con riferimento a qualsiasi vendita o fornitura, Vivai F.lli Zanzi di Carlo Zanzi e C. s.s. Soc. Agricola, corrente in Fossanova San Marco, frazione Gorgo (Ferrara – Italia), via del Gorgo, n. 1 37, codice fiscale e partita iva 01 180120386, deve intendersi e qualificarsi quale “parte Venditrice”.

  1. IDENTITÀ DELLA PARTE ACQUIRENTE

Deve intendersi tale, ai fini dell’applicazione delle presenti condizioni generali, il “Cliente”, come identificato dalla parte Venditrice in sede di “Conferma d’ordine” o “Conferma di commissione”.

  1. FORMAZIONE DEL CONTRATTO.

Il contratto tra le parti si intende perfezionato esclusivamente con la conoscenza in capo alla parte Venditrice dell’accettazione da parte del Cliente della “Conferma d’ordine” o “Conferma di commissione”. Si intende perfezionata l’accettazione mediante trasmissione presso la parte Venditrice a mezzo raccomandata a/r, email, PEC, telefax o equivalenti strumenti elettronici. Qualsiasi modifica, revoca, cancellazione, per ritenersi efficace dovrà essere validata e accettata dalla parte Venditrice per iscritto.

  1. CONTENUTO E INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO

L’ordine, la commissione, la conferma d’ordine, la conferma di commissione, il contratto di vendita, i servizi di fornitura, i servizi di assistenza, il prezzo concordato, il pagamento, tutte le vicende post vendita e/o conseguenti ad essa, sono disciplinati e soggetti alle presenti condizioni generali, non ingiustificatamente gravose, conformi alle buone pratiche commerciali, ben note alle parti, visibili sul sito internet www.vivaizanzi.it accettate integralmente, conosciute e conoscibili con l’ordinaria diligenza dal Cliente. Non sono valide ed efficaci modifiche deroghe, aggiunte, integrazioni che non siano accettate per iscritto dalla parte Venditrice. L’interpretazione del contenuto obbligatorio non potrà mai divergere da ciò che le parti hanno espressamente voluto per iscritto. Le presenti condizioni generali, per espressa volontà dei contraenti, si applicano a tutti i rapporti intrattenuti dalla parte Venditrice ed il Cliente nell’ambito delle forniture di merce o servizi ordinate ed eseguite con le modalità tutte qui previste e disciplinate. Il Cliente, contestualmente all’accettazione della conferma d’ordine o commissione predisposto dalla Venditrice, conosce e approva le presenti condizioni generali di contratto e le clausole tutte espressamente e specificamente richiamate alla sua attenzione. Cataloghi, listini prezzi, informazioni comunque riferibili ai prodotti, alla merce ed ai servizi della Venditrice, ove non richiamati dal contratto concluso tra le parti sono sempre da intendersi a titolo informativo e non costituiscono mai offerta, salvo manifestazione scritta proveniente dalla parte Venditrice.

  1. PREZZO DELLA MERCE O DEL SERVIZIO FORNITO.

Il prezzo convenuto dalle parti non è mai comprensivo di spese d’imballaggio, trasporto, carico/scarico merce. Tali costi sono sempre posti a carico esclusivo del Cliente, salvo diversa manifestazione o accordo scritto con la parte Venditrice. Il prezzo si intende sempre esclusivo di imposte e tasse. ln ogni caso i costi, comprendenti imposte, tassi, oneri di ogni genere, transazioni bancarie, cambio valuta, cambio merce, sono sempre a carico del Cliente. Il mancato pagamento nei termini previsti del prezzo, dà diritto alla parte Venditrice di applicare interessi di mora per ogni giorno di ritardo nella misura prevista dal D. Lgs. 231/2002, legittimandola sempre a sospendere i propri obblighi ed esonerandola da qualsivoglia responsabilità.

  1. IMBALLAGGIO

L’imballaggio viene eseguito dalla parte Venditrice, avuto riguardo alla natura ed alle caratteristiche della merce fornita, nonché alla distanza ed alle modalità di trasporto occorrenti per la consegna. I relativi oneri sono quantificati in fattura al prezzo di costo. Il Cliente non potrà mai esonerarsi dal pagamento di tali costi nemmeno con riconsegna di tali beni alla parte Venditrice che si intende sempre rifiutata.

  1. TRASPORTO

La parte Venditrice, salvo accettazione di preventiva diversa indicazione del Cliente, organizzerà discrezionalmente il trasporto della merce da fornire con mezzi e modalità che tengono conto dell’economicità, della natura della merce, della eventuale minore o maggiore deperibilità della stessa. La parte venditrice non è responsabile di tale decisione. La merce viaggia sempre a rischio e pericolo del Cliente. La parte venditrice non è responsabile per danni e perdite conseguenti a caso fortuito, forza maggiore, eventi atmosferici, calamità naturali, inquinamento, azione di terzi, inadempimento del vettore, sinistri, sommosse, tumulti.

  1. CONDIZIONI Dl CONSEGNA.

Salvo diverso ed espresso accordo scritto tra la parte Venditrice e il Cliente, la merce fornita è venduta “franco partenza’ Il tempo di consegna eventualmente previsto ha valore indicativo, non costituisce diritto alcuno in merito a pretese o danni e può sempre subire variazioni, salvo diverso patto scritto contrario tra le parti. Il Cliente è tenuto a ricevere la merce acquistata in luoghi idonei, dotati di strutture atte ad ospitarla e scaricarla, con rischio a suo esclusivo carico. Il Cliente non potrà mai rifiutare la merce acquistata. Il Cliente è tenuto a verificare immediatamente alla consegna la conformità della merce ricevuta.

  1. CONFORMITÀ E RICEVIMENTO DELLA MERCE

Con la consegna della merce fornita, la stessa si presume conforme per quantità e qualità in difetto di reclamo scritto da parte del Cliente inoltrato alla parte Venditrice nelle 48 ore successive a mezzo PEC e/o raccomandata a/r. ln difetto il Cliente deve intendersi decaduto dal proporre denunzia di mancata conformità della consegna.

  1. RECLAMI E CONTESTAZIONI.

Il Cliente è espressamente onerato di inoltrare eventuali reclami o contestazioni rispetto la fornitura ricevuta non oltre 48 ore decorrenti dalla consegna della merce. La validità e l’efficacia del reclamo o della contestazione, da inoltrarsi presso la parte Venditrice per iscritto, a mezzo PEC o raccomandata a/r, o equivalente, presuppone la riconoscibilità evidente e visibile della non conformità e l’integrità della merce fornita, comprensiva di etichette e cartellini comprovanti varietà e provenienza dei prodotti. Nessun reso è efficace in difetto di accettazione scritta

  1. GARANZIE

La parte Venditrice garantisce al Cliente che la merce e i servizi oggetto di fornitura sono conformi agli standard previsti per quel tipo di merce ed alle normative di settore. Sono esclusi tutti i termini, le condizioni e le garanzie diversi da quelli espressamente qui previsti e/o in sede di conferma dordine e/o pattuiti per iscritto dalle parti. Le caratteristiche visive, dimensionali, olfattive, o altre proprietà fisiche, della merce fornita, rispondono agli standard mediamente previsti per la stessa e sono soggetti a tolleranze naturali e/o sempre preventivamente illustrate dalla parte Venditrice. È sempre esclusa la responsabilità della parte venditrice: a) per mancato attecchimento della merce per essere tale eventualità direttamente soggetta alla sfera di controllo e azione del Cliente; b) per mancato attecchimento di gemme, marze, talee, astoni; c) per deperimento della merce conseguente ad uso improprio e/o non conforme a prassi e/o condotta di terzi; d) per mancato ricevimento di reclamo scritto entro le 48 ore dalla consegna. Il Cliente è sempre responsabile, con esonero di ogni garanzia da parte della Venditrice, della corretta piantumazione, utilizzo di qualsiasi genere, movimentazione successiva alla consegna, alterazione della merce rispetto quanto descritto in conferma d’ordine o nei cartellini identificativi o documenti di viaggio di cui la merce fornita è dotata. Si presume sempre che il Cliente è stato debitamente informato di tutte le caratteristiche possedute dalla merce fornita. La responsabilità della parte Venditrice è in ogni caso sempre limitata ad errori varietali e sempre che non siano conseguenza diretta dell’azione di terzi o del Cliente e manifestati e/o scoperti nel periodo di due anni dalla consegna e previa integrità dei cartellini o etichette comprovanti varietà e provenienza della merce. La parte Venditrice risponde dei danni patrimoniali lamentati dal Cliente che siano conseguenza di errori varietali tempestivamente e validamente denunciati nei limiti del valore della fornitura viziata e specificato in conferma d’ordine.

  1. RISOLUZIONE O SOSPENSIONE DEL CONTRATTO.

ln caso di inadempimento del Cliente degli obblighi qui previsti, anche relativi al ritardo nel pagamento del prezzo concordato, anche di un solo giorno, la parte Venditrice è legittimata a richiedere il pagamento anticipato per la consegna, anche precedente o futura; il rilascio di idonee garanzie sufficienti ad assicurare l’adempimento; a sospendere l’esecuzione dei propri obblighi e risolvere il rapporto comunicandolo al Cliente.

  1. RECESSO

La parte Venditrice, a fronte di impedimenti determinati da forza maggiore, sopravvenuti e comprovanti mutamenti della propria organizzazione societaria e gestionale, di costi, di modifiche a norme e regolamenti disciplinanti la fornitura tra le parti, potrà recedere dal contratto, mediante comunicazione da inoltrarsi al Cliente per iscritto.

  1. PROPRIETÀ INTELLETTUALE.

Le forniture che hanno per oggetto varietà di piante, parti di esse, talee, gemme, marze, tutte tutelate da brevetto, impongo al Cliente l’osservanza di condotte e l’assunzione di obblighi e, segnatamente: a) impegno di non riprodurre o moltiplicare le varietà tutelate fornite, sia per uso proprio che per farne vendita a terzi; b) impegno di segnalare tempestivamente alla Venditrice eventuali sottrazioni o uso improprio di tali varietà da parte di terzi di cui venisse a conoscenza; c) divieto di destinazione alla vendita, anche con diversa denominazione che eventualmente venisse data alla varietà tutelata; d) impegno di compilare e sottoscrivere la modulistica e il contratto di coltivazione della varietà tutelata ricevuta in fornitura, predisposto dalla Venditrice.

  1. LEGGE E GIURISDIZIONE APPLICABILE.

Il contratto sorto tra la parte Venditrice e il Cliente, anche laddove quest’ultimo abbia sede e/o stabilimento produttivo, in uno

Stato estero e comunque diverso da quello della parte Venditrice, è sempre espressamente regolato dalla Legge e dalla Giurisdizione applicabile nel luogo ove si trova la sede legale della parte Venditrice, restando inapplicabili e sempre derogate tra le parti disposizioni diverse che dovessero essere previste da Trattati, Convenzioni e Leggi internazionali. La Legge e la Giurisdizione italiana, per l’effetto, è sempre applicabile, per concorde volontà delle parti, a tutti i rapporti obbligatori sorti e disciplinati dalle presenti condizioni generali di vendita ed ai contratti tutti stipulati tra la parte Venditrice ed il Cliente.

  1. FORO COMPETENTE.

Per ogni controversia che dovesse insorgere tra la parte Venditrice e il Cliente, nell’ambito di tutti i rapporti obbligatori tra le medesime comunque intercorsi e costituiti, compresi quelli disciplinati in osservanza delle presenti condizioni generali, nonché di ogni controversia giudiziaria che venisse ad instaurarsi con il Cliente, le parti dichiarano di eleggere la competenza esclusiva ed inderogabile in capo al Foro di Ferrara.

  1. CONFORMITÀ ALLE BUONE PRATICHE COMMERCIALI.

L’acquirente con la sottoscrizione della conferma d’ordine, ricorrendone i presupposti applicativi, prende atto della conclusione di un contratto di cessione di prodotti agricoli, come elencati nell’Allegato I del T FUE e conformi alle buone pratiche commerciali nella filiera agricola, che assolve tutti gli obblighi di cui all’art. 3 del D. Lgs. 198/2021 .

Il Cliente, con la sottoscrizione delle presenti condizioni generali, dichiara di accettarle espressamente e specificamente, di averne compreso e trattato il contenuto in ogni sua parte, che per l’effetto approva integralmente e incondizionatamente.

Luogo e Data                                                                 Timbro società/ditta

 

Firma leggibile legale rappresentante pro-tempore

Il Cliente, sottoscrivendo le presenti condizioni generali, dichiara di accettarle espressamente e specificamente, di averne compreso il contenuto in ogni sua parte e di approvarlo integralmente e incondizionatamente. Inoltre, dichiara, anche ai sensi e per gli effetti degli articoli 1 341 e 1342 c.c., di approvare specificamente i seguenti articoli: 4) CONTENUTO E INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO; 6) IMBALLAGGIO; 7) TRASPORTO; 8) CONDIZIONI DI CONSEGNA; 9) CONFORMITA’ E RICEVIMENTO DELLA MERCE; 10) RECLAMIECONTESTAZIONI; 11) GARANZIE; 12) RISOLUZIONE

O SOSPENSIONE DEL CONTRATTO; 13) RECESSO; 14) PROPRIETÀ INTELLETTUALE; 15) LEGGE E GIURISDIZIONE APPLICABILE; 16) FORO

 

COMPETENTE.

Luogo e Data

 

Timbro società/ditta

Firma leggibile legale rappresentante pro-tempore